| L.a.f. Antonio Cagnoni | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lettera autografa firmata ANT CAGNONI datata Bergamo 27 - 12 - 94 a Ottimo Sormani. Pp.1 su carta di cm. 21 x 13 . | codice articolo | 2102 | prezzo | € 120 |
| status | disponibile | n.pagine | null | |
| formato | null | anno | null | |
| stato conserv. | buono | legatura | null | |
| “Leggo sul Corriere della Sera che a giorni andrà in scena costi il mio Re Lear. Pregovi volermi tosto informare ... se c’è realmente la probabilità di poter dare, ma proprio bene, il mio spartito”. Si affida a Sormani per la scelta dei cantanti, chiede di conoscere la data della rappresentazione e conclude: “in special modo mi preme conoscere le intenzioni dell’Impresa circa alla messa in scena che amo pensare abbia ad essere splendida.”Pietro Sormani (Mede Lomellina 1860 - Milano 1913 ) violinista e direttore d’orchestra . Fu Primo dei Secondi, e poi Maestro sostituto alla Scala. | editore | null | ||
| teatro | null | |||
| professione | null | |||
| argomenti | null | |||
| autore testo | Antonio CAGNONI (Godiasco 1828 - Bergamo 1896) compositore. Successe a Ponchielli come maestro di cappella a S. Maria Maggiore a Bergamo. Compose circa venti opere (“Don Bucefalo” del 1847, “Michele Perrin” del 1864 “Francesca da Rimini “ del 1878). La sua opera “Re Lear” rimase inedita. | |||
| autore musica | null | |||